... Però qui a casa eravamo rimasti senza dolcino per la colazione, e poi accendere il forno era così una buona idea e poi.... E poi DOVEVO usare il cioccolato. No, non stava scadendo. Si trattava proprio di dovere morale.
Quindi, unendo tutti i puntini di questa ricetta, ne sono usciti fuori loro, i Brownies.
200 g di cioccolato fondente
200 g di burro
4 uova
180 g di zucchero
1 cucch.no di aroma vaniglia
165 g di farina
25 g di cacao amaro in polvere

Sciogliere a bagnomaria burro e cioccolato fondente, e lasciar raffreddare un pochino.
Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero, e aggiungete poi la farina e cacao setacciati e l'aroma vaniglia.
Aggiungere a questo impasto il burro e il cioccolato fondente fusi a bagnomaria ed amalgamare.
Bagnare la carta forno, strizzarla per eliminare l'eccesso di acqua: in questo modo sarà più modellabile e morbida e sarà semplice foderare lo stampo: io ho usato uno stampo rettangolare 20x30.
Versare l'impasto nello stampo foderato e infornare, a forno caldo a 180° ventilato, per 30 minuti.
Occhio però, ovviamente ogni forno è diverso da un altro e l'impasto dei brownies deve rimanere umido (non molliccio come se fosse crudo!) all'interno, mentre fuori deve formare una crosticina... Quindi resta valida la prova stuzzicadenti! Se la crosticina si è formata e lo stuzzicadenti risulta solo leggermente umido e sporchiccio di cioccolata... bene, leccatelo e sfornate la teglia ;)
Lasciate raffreddare, tagliate a cubetti e, per rimanere in tema, cospargere di zucchero a velo.
Ma che goduria!!! Me ne prenderei volentieri un pezzo!
RispondiEliminaBBuonoooo!!!
RispondiElimina