Sì, perchè con questa ricettina, con o senza frosting, vengono fuori dei dolcetti semplici, rapidi e buonissimi. E promesso, non la cambio più.
Per 12 cupcakes alla vaniglia (aridaje)
180 gr di farina
100 gr di zucchero
180 gr di burro morbido
3 uova
1/2 cucchiaino di lievito
3 gr di estratto di vaniglia (o una stecca di vaniglia)
70 gr di latte
Setacciate in una ciotola la farina ed il lievito ed accendete il forno statico a 180°.
Lavorare con le fruste in un altro recipiente il burro ammorbidito con lo zucchero e la vaniglia; una volta formata una crema soffice aggiungere una alla volta le uova, alternandole alla farina setacciata.
Infine aggiungere il latte amalgamando bene.
Imburrare ed infarinare uno stampo da muffin (oppure come faccio io, mettere direttamente i pirottini di carta nello stampo!) e riempire le formine per metà.
Infornare in forno caldo e lasciar cuocere per 15-20 minuti ... Occhio al forno e fate sempre la prova dello stuzzicadenti!!!!
Nel caso in cui vogliate decorare con pasta di zucchero o un frosting, è importante lasciar raffreddare completamente i cupcakes!
Chocolate Fudge Frosting
(liberamente presa da joyofbaking.com, e adattata al made in Italy da Me ;) )
120 gr di cioccolato fondente
130 gr di burro morbido
140 gr di zucchero a velo setacciato
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
Infine aggiungere poco a poco io cioccolato a temperatura ambiente, aumentando pian piano l'intensità dello sbattitore, fino ad ottenere un composto lucido e liscio.
Quando i cupcakes saranno ben freddi, decorateli con il frosting, aiutandovi con una sac à poche con bocchetta a stella oppure con un coltello a punta tonda.
Con questa ricetta partecipo ai contest
Perchè non partecipi ad un contest con queste bontà??? Copia il link come commento al sito che ti metto e preleva il banner da mettere sia sulla ricetta che al lato destro del blog, è un modo carino per conoscere altre folli come noi :D
RispondiEliminahttp://nuvoledifarina.blogspot.it/2012/03/nuovo-contest-piccole-dolci-delizie-e.html
Paola :*
Ma lo faccio subito! Così quando ci rinchiuderanno tra folli ci conosceremo già tutte ^_^ Grazie!
EliminaCome dici tu con o senza frosting, questi cupcakes conquistano per il profumo. Complimenti sono eccezionali. Un abbraccio
RispondiEliminaE per la morbidezza ;) Grazie Stefania!
Eliminabellissimi questi cupcakes, veramente ben realizzati. Ti seguiamo volentieri, ciao da Simona e Claudia
RispondiEliminaMa... Grazie!!!!! ^_^
EliminaComplimenti sia per i cupcakes (devono essere golosissimi) che per le fotografie.
RispondiEliminaDa oggi ti seguo.
Paolo
Grazie, Paolo!!!! Benvenuto nella mia "cucina"!!! ^_^
Eliminacarinissimi e penso anche buoni!!!!
RispondiEliminaDa svenimento, lo ammetto!!!
EliminaBen arrivata qui, Stefania ^_^
che meraviglia, grazie per aver partecipato ;)
RispondiEliminaGrazie a te!!!!
EliminaFederica! Ciao e piacere di conoscerti!! Arrivo dal blog di Chiara, La voglia Matta e ti conosco grazie alla sua puntuale e splendida presentazione, mentre tu ti fai conoscere con i tuoi profumati e speciali cupcakes!!
RispondiEliminaAnch'io sono abruzzese (per metà da parte di mamma) e vivo a Milano. Condivido con te le stesse meravigliose origini e sarà un piacere seguirti in questa nostra comune passione. A presto quindi, Clara
Ciao Clara!!!!!! Benvenuta nel mio blog!!!!!! Io seguivo te già da tempo ;) fai delle cose fantastiche!!!!!!!
EliminaA prestissimo!
Ciao fede..e'un piacere conoscerti arrivo dalla pag. Di Giovanna.. i tuoi cupcake sono deliziosi.....io li adoro.....! Mi aggiungo cosi continuo a seguirti...buona giornata..!
RispondiEliminaCiao Tonia!!!!!!! Questi cupcakes sono diventati un must a casa mia, ormai li faccio a occhi chiusi e regalano sempre una certa soddisfazione!!! Ben arrivata ;)
EliminaQuel tocco di rosa ci sta benissimo... :-)
RispondiEliminaChiara scopre sempre bei blog, sa cercare bene!
Ciao Francesca!!!! Il rosa migliora la vita, figuriamoci un cupcakes!!!!! ;)
EliminaCiao Federica piacere di conoscerti, hai preparato dei dolci favolosi bravissima. Sto arrivando dal blog di Chiara e mi sono subito iscritta, se ti va di passare dalla mia cucina mi trovi su cocomerorosso.blogspot.it. A prestoooo
RispondiEliminaChe bel blog che hai creato. Vengo qui da Chiara e ho corso subito quando ho letto che sei nata nel'Abruzzo, una regione che amo molto, e dove vado fra poco per insegnare un workshop di scrittura.
RispondiEliminacara Federica, sono contenta che le mie amiche siano passate a trovarti! Un abbraccio e continua così, sei bravissima !
RispondiEliminaBellissimi e golosi dolcetti!!! Complimenti, un abbraccio e buona serata
RispondiEliminaecco perchè ricordavo questa foto! per il contest con Sara :) bellissima coccola come l'ha definita Chiara :) ciaooo
RispondiEliminaVengo da Chiara La Voglia Matta. Tuo blog e cosi bello! Complimenti! Adoro questo dolce, un classico negli Stati Uniti. E il mio piacere di fare la tua conoscenza. I miei parenti sono stati nati a Montesilvano, Pescara in Abruzzo!
RispondiEliminaCiao Federica, piacere di conoscerti, sono arrivata qui tramite il blog di Chiara e a sbirciare se trovo la ricetta della famosa cassata di Sulmona! ;-) Buon week-end!
RispondiElimina