Si perchè uno si può anche destreggiare con torte, biscotti e dolcetti che per prepararli ci vogliono un ritiro buddhista di dieci giorni, la mano di un neurochirurgo e almeno un Nelson Mandela sulla spalla destra che sostenga l'importanza della non violenza tutte le volte che il soufflé ti si smonta e che la sac a poche ti si rivolta contro. Io però personalmente non sono cresciuta con le torte con la pasta di zucchero e i cupcakes si chiamavano tortine e sopra al massimo ci spalmavo la Nutella. E sono cresciuta bene. Più o meno. E quindi questa settimana mi sono voluta togliere lo sfizio di una preparazione semplice, ma seeeeeeeemplice seeeeeeeeeemplice. Di quelle che impari a fare per prime, di quelle che al massimo in cucina con la mamma rompevi soltanto le uova. La Torta Paradiso 150 gr di farina 00 140 gr di zucchero a velo 200 gr di burro morbido 150 gr di fecola di patate 6 uova Una bustina di lievito per dolci Un pizzico di sale Zucchero a velo per decorare Limone Per la crema al latte 500 gr di latte un uovo 50 gr di farina una bustina di vanillina 100 gr di zucchero a velo 3 cucchiai di panna montata Lavorare con le fruste le uova con lo zucchero a velo e la buccia di limone grattugiata, e una volta ottenuto un composto spumoso, aggiungere il burro ammorbidito in pezzi. Accendere il forno statico a 160°. Setacciare la farina e la fecola ed aggiugerle, con un pizzico di sale, al composto con le uova; amalgamare bene ed infine aggiungere il lievito. Imburrare ed infarinare uno stampo rotondo da 26 cm. Infornare per un'ora. Al termine, lasciar raffreddare su una gratella per dolci. E sarebbe già buona (mooooolto) così. Per farmi proprio del male per bene, ho preparato la crema al latte. In un pentolino unire il latte, l'uovo e la vanillina, e amalgamare per bene. A fornello acceso, a fuoco lento, aggiungere la farina fino a bollore, continuando a mescolare. Far raffreddare la crema e prima di farcire la torta aggiungete la panna (3-4 cucchiai). Mescolate per bene e farcite la torta ;) Io ne ho realizzato delle piccole tortine, proprio come le Kinder Paradiso ^_^ Un pò di carta argentata, e voilà, pronte per essere infilate in cartella.
Con questa ricetta partecipo al contest di Coccole di dolcezza "Che merenda mi dai?"
...Come? E' il ventuno febbraio e sto ancora parlando di San Valentino? Ehm. Si vabbè, ma non avevamo detto che ci si ama tutti i giorni? Ecco. Io i biscottini a forma di cuore li pubblico anche OGGI. Dopodiché aspettatevi le colombe pasquali a Ferragosto e stiamo a posto.
175 gr. di farina 100 gr. di burro morbido 100 gr. di zucchero 100 gr. di cioccolato fondente Due cucchiai di cacao amaro Mezzo cucchiaino di bicarbonato Mezzo cucchiaino di lievito per dolci Un uovo 150 gr. di nocciole tritate grossolanamente Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria; in una ciotola battere per bene burro ammorbidito con l'uovo. In un altro recipiente setacciare per bene la farina, il lievito, il bicarbonato e il cacao. Unire il composto con le uova con le polveri setacciate. Una volta amalgamati aggiungere il cioccolato fuso ed infine le nocciole tritate. Formate una bella pallottolina con l'impasto e lasciatela riposare nella pellicola per alimenti nel frigo per un'oretta. Accendete il forno statico a 190°. Infarinate leggermente il piano di lavoro della cucina e con l'aiuto di un matterello stendete l'impasto, con un'altezza di un paio di cm. Ricavatene dei biscotti e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Infornate per quindici minuti, lasciate raffreddare su una gratella per dolci e ... Poi fatemi sapere quanto vi sono piaciuti!!!!!!!!!!!!!! ps: in una scatola di latta si mantengono per giorni ;)
No. Non sto per proporvi un modo alternativo-sadomasochista per trascorrere il vostro San Valentino. Quindi se siete capitati qua aspettandovi i fuochi d'artificio sappiatelo da ora: parlavo di BISCOTTINI. Intesi per biscotti, quelli da prendere con il the... che la trasparenza non è mai troppa ;) Lo scorso anno ho puntato tutto sull'effetto sorpresa, nascondendo i cuoricini all'interno dei cupcakes (ve li siete persi? eccoli qua). Quest'anno no, ho deciso di giocarmi il nude look (aridaje. Parlo sempre di biscotti!)! Sono biscottini semplici, veloci e d'effetto. Data la presenza del colorante rosso vi consiglio di farli il giorno prima del vostro appuntamento di San Valentino, così le vostre mani - se siete pasticcione come me- avranno il tempo di passare da "Mi chiamo Dexter Morgan e sono un giustiziere mascherato" al "Ti prego regalami un anello". Per quindici Biscottini Cuoriciosi 200 gr. di farina 60 gr. di zucchero 100 gr. di burro 2 tuorli d'uovo Colorante Rosso in Gel Sciogliere il burro a bagnomaria. Lavorare in una ciotola lo zucchero con i tuorli; aggiungere la farina setacciata e in seguito il burro fuso. Impastare fino ad ottenere una pasta liscia e morbida e dividerla in panetti da colorare: io ho usato solo il rosso per ottenere due tonalità diverse. Aggiungete il colorante e lavorate l'impasto fino ad ottenere la tonalità che più vi piace. Accendere il forno statico a 180°. Stendere gli impasti con un matterello e ricavare dei cuoricini con gli stampini. Io ho usato due dimensioni diverse e ho sovrapposto i cuoricini di colore e dimensioni diversi prima della cottura.
Rivestite una teglia con carta forno e poneteci sopra i vostri biscotti. Lasciate cuocere per una decina di minuti, sfornate, fate raffreddare e guarnite, se vi piace, con dello zucchero semolato bianco come ho fatto io ;)
Bellini vero? ...e adesso cosa aspettate? Andate di corsa a smacchiarvi le mani da serial killer!!!!!!! :D